martedì 4 agosto 2009

Pianificazione imprenditoriale



Ci sono alcuni momenti in cui è necessario rendersi conto di come gira il mondo...e il mio mondo è il seguente:


- il dottorato è abbastanza demoralizzante e soprattutto le prospettive che attualmente mi offre sono pari allo zero. Un pò come quando a Monopoli ti capitava la carta "Torna al Via"...che palle! Tanti sforzi per arrivare passin passetto a corso magellano e poi si deve ricominciare tutto daccapo... e vabbè;


- Francia: l'ipotesi di finire l'ultimo anno e mezzo oltralpe mi alletta molto, ma non alletta loro evidentemente...le uniche risposte che ho ricevuto sono state: "Nous prenons seulement etudiantes francaises" ..e vabbè;


- Sentimentalmente è il delirio e per di più le amiche con cui passerò buona parte di questo mese sono innamoratissime e prima una e poi l'altra si porteranno appresso i rispettivi che, per carità sono fantastici ed io gli voglio anche un gran bene, ma boh...


- Devo convincere un ottantasettenne che è giunta l'ora di lasciare lo scooter e limitarsi a guidare la macchina o il camper, insomma qualcosa con 4 ruote e non 2. Ma è un'impresa difficilissima!


Il tutto per dire che in questo mondo che mi gira intorno non è che io ci stia proprio così bene...allora ho deciso di prendere qualche decisione.


Dal primo agosto ho ufficilamente un progetto: un laboratorio di restauro che condivido con la mia amica ed ora socia G.

Abbiamo affittato questo scantinato (piede a terre fa più fico!) ed inizieremo a restaurare mobili ma il progetto di per sè è un altro: riconvertire vecchi mobili che normalmente si butterebbero via in pezzi nuovi ed unici...dire oggetti di design mi sembre eccessivo ma l'idea sarebbe quella.


Ora il problema è solo uno: campare di questo! Ovviamente.

Quindi se sentite qualcuno che avesse bisogno di restaurare la cassettiera della vecchia casa di camagna della nonna, oppure di risistemare il tavolo in noce...dategli il mio numero!

Appena concluderò qualcosa metterò le foto.

Per il momento amici incrociate le dita!

Nessun commento:

Posta un commento